Nella seduta di oggi la Giunta regionale ha proceduto alla nomina dei vertici di cinque enti sub-regionali. Nello specifico si tratta di: Margherita Sarli Direttore generale dell’Apt, Agenzia di promozione territoriale di Basilicata; Maria Rosaria Sabia Direttore...
Assaggiando il panettone artigianale della “Pasticceria del Nonno” di Policoro si rimane conquistati. Sono un’emozione per il palato le creazioni dei fratelli Mango, Marcello e Andrea, scanzanesi che da quasi otto anni hanno in via Puglia 18/D a Policoro questo rinomato laboratorio del gusto.
La passione è la stessa di nonno Ennio Cosa che, originario di Taranto, aveva aperto una pasticceria a Milano per poi approdare a Scanzano Jonico. Ed è lì che i piccoli Marcello e Andrea (oggi di 33 e 32 anni) trascorrevano le loro giornate, tra i profumi tipici dei dolci di una volta: “Quando la pasticceria è passata da nonno a zio Salvatore, il cognato di mamma, ho iniziato a lavorare anch’io. In parallelo ho seguito corsi di aggiornamento per rimanere al passo con i tempi. Con la chiusura, insieme a mio fratello, ho deciso di aprire la “Pasticceria del Nonno”, puntando solo su prodotti di altissima qualità”.
In un settore inflazionato come quello dolciario la scelta di Marcello e Andrea si è rivelata vincente: i loro sono dolci d’autore. Accanto a Marcello e Andrea ci sono dieci persone nel periodo invernale che arrivano a 25 nel periodo estivo con i due pasticceri Giuseppe e Luca.
“Oltre al panettone facciamo il “Babà di donna Camilla”, un altro nostro prodotto rinomato che si basa su una ricetta di mio nonno. – aggiunge Marcello – Abbiamo cercato di investire nella nostra terra, il panettone artigianale è un esempio. Viene fatto esclusivamente con materie prime di alta qualità (ad esempio, per il panettone al pistacchio utilizziamo solo pistacchio di produzione nostra), lievito madre e nessun colorante o conservante. Ha una lievitazione di 36 ore e per fare un impasto per ogni gusto sono necessari dai tre ai quattro giorni di lavorazione.”
Pistacchio, frutti di bosco, cioccolato e pera, cioccolato bianco e vaniglia, tradizionale, arancia e cioccolato e tre cioccolati: tra i panettoni della Pasticceria del Nonno c’è solo l’imbarazzo della scelta.