A margine del Rome Revision Shoulder Arthroplasty nasce l’ASAP: presieduta dal prof. Francesco Franceschi è un’associazione benefica dedicata alla solidarietà dell’anziano post-operatorio

Cinquanta chirurghi di fama internazionale si sono alternati il 3 e il 4 febbraio scorsi davanti a una platea 300 spettatori, nell’aula magna dell’ateneo Unicamillus di Roma – la nuova facoltà di medicina e chirurgia internazionale che si sta espandendo a macchia d’olio a Roma est – per il congresso Rome Revision Shoulder Arthroplasty presieduto dal professor Francesco Franceschi, primario dell’ospedale San Pietro e docente all’UniCamillus. Obiettivo del congresso, fare il punto con l’aiuto dei più importanti esperti nazionali ed internazionali giunti da USA, Australia ed Europa sul progresso delle conoscenze e sulla discussione dei casi più difficili.

“La chirurgia della spalla ed in particolare la chirurgia della protesi di spalla si è evoluta in modo vorticosamente negli ultimi dieci anni sia riguardo i materiali che costituiscono le protesi sia la modalità e la tecnica d’impianto. – spiega il professor Franceschi – La realtà virtuale viene sempre di più utilizzata durante l’intervento proprio come in un film della Marvel ed i nostri cd che contengono la tac del paziente si trasformano nei computer in ologrammi che ci permettono di eseguire prima della procedura chirurgica un intervento virtuale. Con l’aumento della frequenza di questa chirurgia parallelamente si assiste ad un aumento della chirurgia di revisione dei primi impianti che sono stati eseguiti negli anni passati quando la tecnica non era cosi accurata o degli impianti falliti per problemi del paziente.

Il  Rome Revision Shoulder Arthroplasty come nei due precedenti congressi organizzati nel 2019 e 2021 ha voluto mettere in risalto Roma in quanto la nostra città ha ancora la possibilità di attirare l’interesse nel mondo dal punto di vista turistico”.

Venerdì sera in concomitanza della cena della faculty – organizzata dal pr originario di Scanzano Jonico Rocco Corsano insieme a Kristina Radanovic – è stata presentata la nascita di una nuova associazione, l’ASAP, presieduta da Francesco Franceschi, un’associazione benefica dedicata alla solidarietà a 360° dell’anziano post-operatorio. Sta diventando infatti un tema sempre più scottante il ritorno a casa dei pazienti anziani per via della mancanza di un assistenza domiciliare adeguata sia infermieristica che medica che fisioterapica.

Accanto a medici e professionisti, tanti i volti noti del mondo dello spettacolo: Stefania Orlando, Nadia Bengala con il compagno Alessandro Stocchi, Miriana Trevisan accompagnata da Rocco Corsano, Gianni Rivera, Roberto Giacobbo, Ninetto Davoli, Barbara Cagli, Marzia Caltagirone, Barbara Mezzaroma, Nicola Iula e Antonella Bellocchio. Presenti anche il presidente dell’ordine dei Medici di Roma Antonio Magi, la giornalista del Tg5 Cesara Bonamici, Isabella Romano del Tg1 e l’economista Azzurra Rinaldi con il marito Luca Agliocchi.

Pubblicità
domenica Febbraio 5, 2023

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap