25 maggio. Giornata internazionale dei bambini scomparsi: l’impegno della Polizia di Stato di Matera

Il 25 maggio ricorre la Giornata internazionale dei bambini scomparsi, un’occasione per tenere sempre alta l’attenzione su un fenomeno preoccupante, in quanto la scomparsa di minori rappresenta una situazione che deve essere gestita senza ritardo e senza tralasciare nessuna possibilità di ricerca. 

Per l’occasione, operatori della Polizia di Stato di Matera si sono recati in questa Piazza Vittorio Veneto e presso alcune scuole del Capoluogo per informare e sensibilizzare gli studenti sull’importanza di rivolgersi ai numeri di emergenza, qualunque sia il motivo per cui un ragazzo o una ragazza provi l’impulso di fuggire. La Polizia di Stato è pronta ad ascoltare chiunque sia in difficoltà e può offrire un aiuto concreto.

Vengono pertanto distribuiti un pieghevole informativo e un segnalibro, realizzati dalla Direzione Centrale Anticrimine del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, con consigli e numeri di telefono da contattare in caso di necessità. L’obiettivo è quello di prevenire le situazioni che spesso sono la causa di scomparsa, soprattutto di adolescenti. Il materiale informativo è disponibile anche presso l’Ufficio Passaporti della Questura.

In caso di emergenza è importante chiamare subito i numeri di pronto intervento 113 e 1.1.2. NUE; esiste il numero unico europeo 116000; un servizio dedicato ai minori scomparsi, affidato dal ministero dell’Interno, a “S.O.S. Il Telefono Azzurro-Linea Nazionale per la Prevenzione dell’Abuso all’Infanzia”.

Inoltre, è possibile fare una segnalazione anche attraverso l’Applicazione della Polizia di Stato Youpol, che consente di mettersi in contatto con la Polizia, anche in forma anonima, per episodi di violenza di genere, bullismo e spaccio di droga. L’App è attivabile su smartphone, tablet e computer e consente di trasmettere direttamente messaggi agli operatori di Polizia anche se questo non sostituisce i numeri di emergenza in caso di pericolo imminente.

Pubblicità
giovedì Maggio 25, 2023

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"

Copy link
Powered by Social Snap