Si inaugura il 01 Aprile al Museo Nazionale di Matera, negli spazi dell’ex Ospedale di San Rocco, la mostra “Craft Hub, Investigating craft practices across Europe” il display materiale del progetto europeo Crafthub, finanziato dal programma Europa Creativa, di cui Materahub è partner per l’Italia: attraverso una serie di residenze […]
Matera, consegnate le chiavi dei nuovi spogliatoi nella palestra dell’Istituto comprensivo “Padre Semeria” al plesso di La Martella
Con la consegna ufficiale delle chiavi al dirigente scolastico, Lamberto Carmine De Angelis, l’Amministrazione comunale ha restituito all’Istituto comprensivo “Padre Semeria” ed a tutta la città, gli spogliatoi completamente riqualificati della palestra del plesso di borgo La Martella. I locali sono stati dotati di nuovi impianti termici ed elettrici, oltre […]
Nello spazio c’è un asteroide di nome “Matera”
Dal 20 marzo 2023 c’è un asteroide battezzato “Matera” in orbita attorno al Sole, precisamente tra Marte e Giove. Lo ha comunicato ufficialmente qualche ora fa il dottor Mario Di Martino, al quale il sindaco Domenico Bennardi aveva chiesto l’intitolazione, dopo la caduta dei frammenti di meteorite sul territorio comunale […]
“Tu che lavoro fai?”: incontro tra Ambasciata tedesca e studenti della provincia di Matera
Nell’ambito del progetto “Tu che lavoro fai?” gli studenti delle scuole superiori della Provincia di Matera e le aziende incontreranno il dott. Fabio Freud, vice capo dell’Ufficio culturale dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma, il dott. Marco Triulzi, lettore DAAD – Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico e […]
La “variante” ironica della pandemia: il 24 presentazione a Matera del “Diario semiserio” di Antonio Grasso. L’incontro con l’autore alla libreria Di Giulio
La “variante” ironica della pandemia da Sars-Cov 2. Non il classico racconto o il solito romanzo di genere. Ma un testo sui generis. Fuori dagli schemi. Più precisamente, un “Diario semiserio” a firma dello scrittore Antonio Grasso e pubblicato da Borè Editore. Già il titolo “2020 = QUARANTENA” e la […]
Policoro, duplice tentato omicidio nel 2019: dieci anni di reclusione per un 52enne
È stato eseguito un ordine di carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Potenza, a seguito dell’avvenuto passaggio in giudicato della sentenza di condanna alla pena della reclusione di anni 10, nei confronti di un 52enne residente a Policoro, colpevole del reato di duplice tentato omicidio, aggravato […]
Matera x Pride 2023: al via l’open call per gli eventi collaterali
Prosegue il percorso organizzativo del Matera X Pride, in programma il 22 luglio prossimo. Oggi, infatti, è stata lanciata l’open call per coinvolgere le associazioni italiane tra i partner organizzativi dell’edizione 2023 del Matera X Pride, promuovendo iniziative nell’ambito del cartellone degli eventi collaterali alla parata. Qualunque sodalizio fosse interessato, […]
“Attrattività nei borghi”, dalla Giunta lucana via libera a protocollo d’intesa tra Regione e Cdp
La Giunta regionale ha approvato lo schema di un Protocollo di Intesa per il quale la Cassa depositi e prestiti garantirà supporto alla Regione nelle diverse fasi di realizzazione dei progetti candidati agli incentivi del bando del Pnrr “Attrattività dei borghi” e finanziati con l’impiego di risorse regionali . Lo […]
Realtà e metafisica. E’ “Cosmic prelude” la personale di Roberta Ciaurro in mostra negli spazi espositivi della Momart Gallery nei rioni Sassi di Matera fino al 23 aprile
L’essenzialità e la leggerezza delle forme sinuose, libere, plastiche. E l’esigenza quasi impellente di esplorare i campi dell’immanenza. E’ su questa dicotomia tra reale e metafisico che si muove «Cosmic prelude» la personale di Roberta Ciaurro, artista tarantina, allestita negli spazi della Momart Gallery in via Madonna dell’ Idris, nei […]
Il Viaggio onirico di Dante e Beatrice in Basilicata, a Potenza presentazione dell’ebook creato con l’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale si conferma sempre più strumento ad elevatissimo potenziale, che può rappresentare anche in chiave didattica e turistica un valido alleato per far conoscere la storia, la letteratura e la geografia del territorio. A tal proposito la pmi innovativa iinformatica, ideatrice di Lucanum, presenta in occasione del dantedì il […]