Ha preso avvio questa mattina l’attività dell’ambulatorio di Medicina Interna di Stigliano che abbraccia un bacino di utenza di circa 13.500 abitanti. A presidiare l’ambulatorio il dottor Gaetano Dentamaro, specialista in medicina interna e direttore della Struttura Complessa di lungodegenza dell’ospedale distrettuale “Salvatore Peragine” di Stigliano. “L’ambulatorio, attivato oggi a […]
“Tradizioni e tecnologie”: a Potenza un workshop del progetto S.P.A.M., special day al Liceo Statale Walter Gropius
Si terrà sabato 21 gennaio a Potenza al Liceo Artistico Walter Gropius il seminario “Tradizioni e tecnologie. Memorie musicali territoriali aumentante e innovate” nell’ambito del progetto S.P.A.M. (Suoni di Pietra d’Appennino Mediterraneo) finanziato dall’avviso pubblico “cooperazione interregionale e transnazionale”, da parte della Regione Basilicata attraverso il PO Fesr 2014/2020. Dopo […]
Matera 2019, pubblicato il nuovo statuto della Fondazione
Sul sito ufficiale della Fondazione Matera Basilicata 2019 www.matera-basilicata2019.it , nella sezione Amministrazione Trasparente (Disposizioni generali/Atti generali/Statuti) è disponibile il nuovo statuto della Fondazione approvato nella seduta del Consiglio di Indirizzo del 27 dicembre 2022. Link diretto: https://amministrazionetrasparente.matera-basilicata2019.it/disposizioni-generali/atti-generali/statuti-e-leggi-regionali
Incontro in Regione del presidente Bardi con il Console generale Usa
Si è tenuto stamattina un incontro tra il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi e il Console generale degli Stati Uniti d’America a Napoli, Tracy Roberts-Pounds. Il Presidente Bardi ha ringraziato l’illustre ospite per la cortesia della visita istituzionale presso la Regione Basilicata, evidenziando la volontà di proseguire con la […]
Boom di presenze per il Campanaccio. Successo per la prima edizione post-pandemia dello storico rito di San Mauro
Boom di presenze per il Campanaccio 2023. Un successo oltre ogni più rosea previsione per la prima edizione post-pandemia. Circa 4mila gli arrivi, in paese, registrati solo nella giornata di sabato 14 gennaio per la grande sfilata dei liberi suonatori di campanacci e per il concerto serale dei Sud Sound […]
Risparmio energetico, riduzione delle emissioni, bellezza e funzionalità: presentato il progetto di riqualificazione dell’illuminazione pubblica in città e nei rioni Sassi
L’Amministrazione comunale di Matera, ha avviato un innovativo progetto di riqualificazione della pubblica illuminazione su tutto il territorio urbano, con la completa conversione alla tecnologia led, e interventi previsti anche in alcune periferie oggi poco o per nulla illuminate. L’iniziativa è stata presentata stamane dal sindaco di Matera, Domenico Bennardi, […]
Diocesi di Matera-Irsina, il professor Lindo Monaco è il nuovo Presidente della Consulta delle Associazioni Laicali. Approvato il nuovo Statuto
I rappresentanti dei movimenti e delle associazioni cattoliche della Diocesi di Matera-Irsina hanno incontrato l’Arcivescovo Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo per chiedere l’approvazione di un nuovo Statuto per la Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali (CDAL),l’organismo costituito dieci anni fa allo scopo di offrire un servizio alla Chiesa locale mettendo in comune […]
I medici di famiglia lucani proclamano lo stato di agitazione. L’annuncio della FIMMG Basilicata
Il Dott. Antonio Santangelo, segretario regionale della FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale), sindacato maggiormente rappresentativo della categoria, ha proclamato lo stato di agitazione dei propri iscritti in risposta al persistente silenzio della Regione Basilicata in merito a varie criticità segnalate e al mancato avvio del confronto per la definizione dell’Accordo Integrativo […]
“X Giornata Nazionale del Dialetto”: successo a Pomarico per l’iniziativa delle Pro Loco UNPLI Basilicata
Vivace partecipazione martedì pomeriggio presso il Palazzo Marchesale di Pomarico (MT) per la manifestazione promossa dall’UNPLI Basilicata nell’ambito della “X Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”, iniziativa istituita nel 2013 dall’Unione Nazionale delle Pro Loco per custodire e valorizzare i dialetti, tesoro del nostro patrimonio culturale immateriale. Nell’ambito […]
Salerno-Potenza-Bari, il presidente Bardi: “Una bella notizia per la Basilicata”
“Con il via libera del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici alla realizzazione del tunnel di Pazzano, si completerà la quarta tratta della direttrice Salerno-Potenza-Bari. È un’opera che avvicinerà la Basilicata al Mar Adriatico, che ridurrà ulteriormente i tempi di percorrenza tra Potenza e Matera – dopo la storica apertura del […]