L’Italia sale al terzo posto nella graduatoria dei prezzi del gasolio alla pompa più alti d’Europa. A registrarlo l’Osservatorio sui prezzi dell’energia della Commissione europea, che al 2 gennaio scorso evidenzia un prezzo di 1,890 euro al litro. Sbalordisce – sottolinea CNA Fita Basilicata in una nota – che a […]
L’antica via Appia candidata all’Unesco: stamane la firma del protocollo d’intesa a Roma. Compreso un suggestivo tratto nel Comune di Matera
C’è anche un tratto molto suggestivo ricadente nel Comune di Matera, tra quelli dell’antica via Appia, che saranno candidati a patrimonio mondiale Unesco. Stamattina a Roma la firma del protocollo d’intesa per la candidatura, proposta dal ministero della Cultura, che il prossimo 20 gennaio presenterà ufficialmente il dossier all’Unesco. Per […]
Polfer Puglia, Basilicata e Molise dal 23 dicembre all’8 gennaio intensificati i controlli: oltre 8.600 persone controllate, 4 arrestati, 15 indagati
4 arrestati, 15 denunciati e 8649 persone controllate, 2 le sanzioni amministrative elevate e 43 grammi di sostanza stupefacente sequestrati del tipo cannabinoidi: questii risultati conseguiti dalla Polizia Ferroviaria nelle festività appena trascorse, grazie all’intensificazione dei servizi di controllo nelle stazioni e a bordo treno. Nel complesso sono stati 371 […]
Candidatura UNESCO “Via Appia. Regina viarum”: l’intervento del presidente Bardi
Pubblichiamo, di seguito, l’intervento del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, tenuto questa mattina a Roma, presso le Terme di Diocleziano, alla cerimonia della firma del Protocollo di intesa per la candidatura del sito “Via Appia. Regina viarum”, per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Il progetto, promosso dal […]
Matera, il 12 presentazione del libro “Ricordi ritrovati. Conversazioni con Jean Amrouche” di François Mauriac
“Ricordi ritrovati. Conversazioni con Jean Amrouche”, libro del premio Nobel per la letteratura François Mauriac, tradotto da Filomena Calabrese e Hamza Zirem per la casa editrice Edigrafema, verrà presentato a Matera giovedì 12 gennaio, ore 17.30, nella Biblioteca provinciale “T. Stigliani”, in piazza Vittorio Veneto. L’evento, promosso dal Fondo per […]
A Mimì-Teatro Festival Ferrandina riparte con la comicità del Gruppo teatrale Bellocchio: in scena il 14 la commedia in vernacolo “Ccè belle riale ca ma fatte figghieme”
A Mimì- Teatro Festival Ferrandina: si riparte. Ad inaugurare il nuovo anno sarà il Gruppo teatrale Mimì Bellocchio con una esilarante commedia in vernacolo. La compagnia amatoriale porta in scena “Ccè belle riale ca ma fatte figghieme”, un testo di Rocco Chinnici liberamente tradotto e adattato in ferrandinese da Francesco […]
Il 13 il Liceo Scientifico “Dante Alighieri” di Matera incontra il il giornalista e autore Giovanni Floris”
Nata da un’idea degli studenti del Liceo Scientifico “Dante Alighieri”, il giornalista e scrittore Giovanni Floris viene in visita nella città di Matera, concludendo il suo tour con i ragazzi del prestigioso Liceo materano. La dirigente, prof.ssa Marialuisa Sabino, ha immediatamente accolto la proposta dei ragazzi di incontrare l’autore e […]
“La secretissima camera de lo core”: mappe emozionali dei cittadini in una mostra a Matera, Palazzo Acito. Il 12 l’iniziativa sarà presentata in una conferenza stampa
Sarà presentata giovedì 12 gennaio, nel corso di una conferenza stampa convocata per le ore 11 presso la sala “Mandela” del municipio, la ripartenza del progetto “Atlante delle emozioni delle città”, nato nell’ambito di Matera Capitale europea della cultura 2019, ideato e co-prodotto da Teatro dei Sassi e Fondazione Matera […]
“Biografia dell’Italia monarchica. Storia d’Italia dal 1861 al 1946” di Saverio Omar Ciccimarra: presentazione a Miglionico, auditorium del Castello del Malconsiglio, venerdì 13 gennaio
Sarà presentato venerdì 13 gennaio alle 18.30 a Miglionico nell’auditorium del Castello del Malconsiglio Biografia dell’Italia monarchica. Storia d’Italia dal 1861 al 1946 (Altrimedia Edizioni) del professore di Storia e Filosofia Saverio Omar Ciccimarra. Con l’Autore interverranno l’assessore alla Cultura del Comune di Miglionico Giulio Traetta, il critico e storico […]
A San Mauro Forte torna il Campanaccio: si parte il 13, sabato 14 gennaio grande sfilata e Sud Sound System in concerto
Tutto pronto per l’edizione 2023 del Campanaccio, la prima post-pandemia. Dopo ben 3 anni di sosta forzata gli scampanatori potranno tornare a sfilare liberamente per le vie di San Mauro Forte. Amministrazione comunale e associazioni hanno predisposto un programma ricco di appuntamenti, non soltanto circoscritti ai giorni della tradizione. Anzi. […]