È stato pubblicato il nuovo saggio di Stefano de Carolis, sottufficiale dell’Arma dei Carabinieri e ricercatore storico: “L’omicidio Caracciolo. Malaffari, intrighi e depistaggi” (edizioni Carta Bianca). Il libro, frutto dello studio di circa mille manoscritti datati 1814, conduce il lettore nelle pieghe di una delle più oscure vicende storiche che […]
Pubblicato in anteprima il racconto “L’Imperatore” di M.Me Veronikque su L.A.Fliosofia simposio 2021
Il racconto “L’Imperatore”di M.Me Veronikque, classificato terzo al Concorsone Simposio 2021, è stato pubblicato in anteprima assoluta sul sito de L.A.FILOSOFIA simposio 2021 ( qui il link: Arcano IV, l’Imperatore (terzo classificato categoria racconti brevi) – L.A.Filosofia (la-filosofia.it). Il breve componimento entrerà a far parte di un progetto narrativo più ampio, di prossima pubblicazione, che ha come oggetto […]
Matera, l’esito della quinta Conferenza dei Sindaci sulla Sanità
Si è svolta oggi la quinta Conferenza dei Sindaci sulla Sanità alla presenza dell’assessore regionale alla sanità Avv. Francesco Fanelli, del Direttore ASM Dott.ssa Sabrina Pulvirenti , del dirigente dott. Magno, dei Sindaci di ambito territoriale ASM, il Presidente della Provincia Piero Marrese L’ordine del giorno della conferenza dei Sindaci […]
Benevento: attesi artisti internazionali a Sottovoce – Contemporary Art & Design exhibition curata da Marco Amore
“Stiamo facendo una rivoluzione, ma attenzione, diciamolo sottovoce, potrebbero sentirci.” È da questa citazione di Bruno Munari, figura eclettica tra i protagonisti della cultura visiva del Novecento, che prende il titolo la mostra SOTTOVOCE – Contemporary Art & Design exhibition. Come per l’artista milanese, a sua volta anche designer e scrittore, l’evento […]
Alla Fondazione Basso la presentazione dell’ultimo romanzo di Lia Migale “A Occidente del Futuro”
Lunedì 5 dicembre alle 17:30 la Fondazione Basso (via della Dogana Vecchia, 5 – 00186 Roma) ospiterà la presentazione dell’ultimo romanzo di Lia Migale “A Occidente del Futuro” (La Lepre Edizioni). Con l’Autrice interverranno Maria Rosa Cutrufelli e Giacomo Marramao. Modererà l’incontro Gabriella Bonacchi. «Le grandi ricchezze e le grandi povertà trovano un punto d’incontro nelle guerre. Gli uni vendendo armi, rubando […]
Roots-in, la Basilicata laboratorio nazionale per il turismo delle origini
Si terrà il 20 e il 21 novembre 2023 la seconda edizione di “Roots-in”, la prima borsa internazionale sul turismo delle origini. Si configura, quindi, già come un appuntamento annuale il progetto organizzato da Regione e Apt Basilicata in collaborazione con Enit e la DG per gli Italiani all’Estero del […]
Matera, 33enne pregiudicato denunciato dalla Polizia per furto di suboxone all’interno del Servizio Dipendenze dell’ASM
Nei giorni scorsi, a seguito di indagini condotte dalla Polizia di Stato e coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera, è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di un 33enne residente nella provincia di Matera. I reati ipotizzati nei suoi confronti, i cui […]
Il FAI Napoli “incontra” la Biblioteca dell’Accademia di Belle Arti: apertura straordinaria il 26 novembre
Per la prima volta, la Biblioteca dell’Accademia di Belle Arti di Napoli – dedicata alla memoria di Anna Caputi, sua storica curatrice – apre le sue porte agli iscritti del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, nell’ambito degli appuntamenti intitolati “Cosa FAI oggi?”. Nel corso delle visite straordinarie di SABATO 26 NOVEMBRE 2022 (ORE 11.00 E ORE […]
Alla LUISS dal primo al 3 dicembre gli Stati Generali del Diritto di Internet diretti da due studiosi lucani: i professori Giuseppe Cassano e Francesco Di Ciommo
Sono diretti da due studiosi lucani, il prof. Giuseppe Cassano, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche di Roma e Milano della European School of Economics originario di Pisticci (MT), ed il prof. Francesco Di Ciommo, anche Egli professore di Diritto privato e Pro-rettore della Università LUISS di Roma, originario di […]
“Cose da donne che anche gli uomini dovrebbero sapere”: empatia e chiarezza nell’esordio della ginecologa Monica Calcagni
Empatia e chiarezza: sono queste le caratteristiche del libro Cose da donne che anche gli uomini dovrebbero sapere (Sperling&Kupfer) della ginecologa Monica Calcagni. Un volume che, con schiettezza e semplicità affronta anche argomenti complessi sui quali, oggi più che mai, la maggior parte di noi – complice internet – si […]