Il teatro, protagonista della quarta serata del Piccolo Festival delle Arti organizzato dal Circolo culturale La Scaletta in collaborazione con la Prefettura di Matera e curato dallo storico dell’arte Edoardo Delle Donne. Martedì 19 luglio con sipario alle ore 21 nel chiostro di San Domenico all’interno del Palazzo del Governo […]
Scavi Metapontum Castrum, open day il 20 luglio
Dopo Grumento, un altro appuntamento destinato alla valorizzazione del territorio e dell’archeologia a cura della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera-DiCEM (Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo, Università degli Studi della Basilicata) e il Comitato regionale Pro Loco UNPLI Basilicata. A conclusione della III campagna di scavi […]
“Gli abitanti dei Sassi: una specie in estinzione?” Le riflessioni di Pasquale Di Pede, presidente del Comitato di quartiere Rioni Sassi
Riceviamo e pubblichiamo da Pasquale Di Pede, presidente del Comitato di quartiere Rioni Sassi: Da anni si assiste ad una lento e continuo esodo di abitanti degli antichi Rioni Sassi verso la città contemporanea, dopo appena 2-3 decenni dal loro “ripopolamento”. La legge 771, che doveva sostenere la vocazione alla […]
Il prof. Incampo: “L’uomo diventa libero nella carità”
Un giorno scrissi alla lavagna la seguente espressione: “L’uomo diventa libero nella carità”. Ricordo che molti, quasi tutti, gli alunni mi guardarono incuriositi, evidentemente la frase li aveva spiazzati. Raccontai loro che nella tradizione medievale si raccontava che alle porte del Paradiso ci fossero i poveri, che diventavano pertanto i […]