Martedì 3 maggio 2022 alle ore 10.00 il Centro Musei dell’Università di Napoli Federico II inaugura il nuovo exibit multimediale “Scava e impara” con un evento dal titolo “La terra racconta. Un giorno da archeologi preistorici” rivolto agli alunni delle scuole elementari e medie. Da sempre il ruolo del Centro Musei è stato quello di valorizzare le proprie […]
Verso CMB Matera vs Lido di Ostia, le parole del Presidente Auletta
Nella 27esima giornata del campionato di Serie A di futsal l’Opificio 4.0 CMB Matera torna in campo a Salsomaggiore, davanti le telecamere di Sky Sport. Sabato 30 aprile, sul terreno dell’Emilia Romagna Arena, i ragazzi di mister Lorenzo Nitti affronteranno il Lido di Ostia in un match in cui i […]
Kickboxing: il materano Antonio Gravela, allievo del maestro Tralli, alla conquista del Titolo Italiano WAKO PRO
Il materano Antonio Gravela alla conquista del Titolo Italiano WAKO PRO di Kickboxing (specialità K-1). Si sono svolte oggi presso l’Idea hotel San Siro le operazioni di peso degli atleti che prenderanno parte al prestigioso evento di Kickboxing Petrosyan Mania Golden Edition. Un evento imperdibile: unico combattimento di Giorgio Petrosyan in […]
Amabili Confini, al via la settima edizione. Anteprima del 5 maggio con Enrico Terrinoni
Sul tema “Respiro” si apre, giovedì 5 maggio, la settima edizione di Amabili Confini, progetto di rigenerazione sociale delle periferie mediante la narrazione, ideato da Francesco Mongiello. L’incontro, introdotto da un breve intervento di Maria Rosaria Salvatore presidente dell’associazione, si terrà alle 18.30 nel Giardino del Museo Nazionale “D. Ridola” […]
Azienda sanitaria di Matera: previste 248 nuove assunzioni, la Giunta regionale della Basilicata approva il Piano triennale dei fabbisogni di personale per il triennio 2022-2024
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato il Piano triennale dei fabbisogni di personale dell’Azienda locale sanitaria di Matera per il triennio 2022-2024. In assenza di nuove determinazioni regionali, la programmazione dei fabbisogni per il nuovo triennio è stata predisposta assicurando il contenimento del costo complessivo del personale entro il […]
Gli atleti del Budo Clan Basilicata al Jiu Jitsu Challenge
Si svolgerà il prossimo primo maggio il Napoli Jiu Jitsu Challenge, competizione partenopea di Jiu Jitsu brasiliano a cui prenderanno parte anche alcuni atleti del Budo Clan Basilicata, il cui responsabile è il maestro Massimiliano Monaco dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza. Saliranno sulle materassine dell’Unione […]
Matera: i bambini della III B della scuola dell’infanzia del plesso Minozzi (I. C. Minozzi Festa) conquistati dalla biblioteca provinciale “Stigliani”
Hanno già una biblioteca scolastica, quasi 200 titoli inclusa l’intera bibliografia di Leo Lionni, ma vuoi mettere l’emozioni di visitare una biblioteca “per grandi” con un’area interamente dedicata ai più piccoli? Così, ieri, grazie alle insegnanti, i bambini della III B della scuola dell’infanzia del plesso Minozzi dell’Istituto comprensivo Minozzi […]
Giornata “PuliAmo Matera” l’8 maggio con l’associazione Italo-Ucraina di Puglia e Basilicata
Il Sindaco del Comune di Matera Domenico Bennardi, l’assessore alla protezione civile Michelangelo Ferrara, l’assessore all’ambiente Giuseppe Digilio e l’Associazione Italo-Ucraina di Puglia e Basilicata, hanno indetto per il giorno 8 maggio 2022 la Prima Giornata “PuliAmo Matera”. L’evento si terrà a partire dalle ore 9 alle 12.30 nel Parco […]
“Nell’opera d’arte è racchiuso non solo il nostro modo di sentire ma la nostra lettura “cerebrale” della realtà”: presentato a Matera “Neuroestetica e arti visive” (Altrimedia Edizioni) di Barbara Missana
“Neuroestetica e arti visive. Riflessione sugli scritti di Kandinsky invita a guardare l’arte come un fatto scientifico e non meramente psicologico/ filosofico e mostra che nell’opera d’arte è racchiuso non solo il nostro modo di sentire ma la nostra lettura “cerebrale” della realtà, e quindi l’arte può aiutarci a capire […]
Fondazione Gimbe: “Covid 19 in Basilicata, situazione in peggioramento”
Dal 20 al 26 aprile scorso, in Basilicata “si registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per centomila abitanti (5.247 rispetto ai 4.912 della settimana precedente)” e “si evidenzia un aumento dei nuovi casi (+44,8%)” sempre rispetto al periodo 13-19 aprile scorso. Sono questi alcuni dei dati […]