Definiti in Regione i nuovi scenari di incremento delle voci di costo del Prezzario Regionale 2022. È questo l’esito della riunione del tavolo tecnico, insediato presso la Direzione Generale alle Infrastrutture e Mobilità, che lavora alla definizione della tariffa unificata di riferimento dei prezzi per l’esecuzione delle opere pubbliche. Il tavolo è […]
L’assessore Leone: “Chirurgia pediatrica a Villa d’Agri esempio di eccellenza”
“L’intervento di ortopedia pediatrica per la correzione del valgismo eseguito all’ospedale San Pio di Pietrelcina di Villa d’Agri è un esempio di eccellenza della nostra sanità regionale, che ha antichi problemi strutturali ma risulta sempre più in grado di specializzare i presidi sanitari e di attrarre pazienti da altre regioni. […]
Il 12 alla Casa delle tecnologie emergenti di Matera la Lectio Magistralis del professor Achim Menges chiude il workshop “Stereotomic Fiber Architecture”
Un arco dalla “corda” di 7 metri, in cui cunei sono stati realizzati in tessuto intrecciato di fibre di carbonio rinforzate in bagni di resine polimeriche, da domani accoglierà i visitatori della Casa delle tecnologie emergenti di Matera (Cte Matera) e mostrerà plasticamente quel che si può realizzare con le […]
La Lettera ai Curanti dei Vescovi italiani per la 30esima Giornata mondiale del malato
È una relazione di aiuto reciproco quella che lega malati e curanti: è quanto scrivono i Vescovi italiani al termine di una lunga lettera indirizzata al personale della sanità – medici, infermieri, operatori sociosanitari – in occasione della 30° Giornata mondiale del malato. Il documento, oltre a esprimere gratitudine, riconoscenza […]
Problematiche dissesto idrogeologico, incontro a Matera in Prefettura
Il Prefetto di Matera, Dott. Sante Copponi, ha presieduto nella giornata di ieri una riunione per l’esame delle problematiche legate agli interventi di bonifica idraulica, irrigua e di forestazione necessari per la messa in sicurezza del territorio, rientranti nella competenza del Consorzio di Bonifica. Il Commissario del Consorzio, Avv. Giuseppe […]
Piano digitale, il presidente Bardi: “La fibra è la nuova ferrovia”
“La fibra è la nuova ferrovia. È il simbolo della rivoluzione digitale, come il treno fu il simbolo della rivoluzione industriale. È il simbolo della velocità, in un’epoca dove si corre tutti molto più veloci rispetto al passato. Ma è anche una sfida che dobbiamo vincere a tutti i costi, […]
Il Comune di Matera ha firmato una convenzione per il ripristino, la sicurezza e la pulizia delle strade dopo gli incidenti
Il Comune di Matera e la società Sicurezza e Ambiente S.p.A hanno siglato nei giorni scorsi la convenzione per lo svolgimento in regime di concessione del servizio di ripristino delle condizioni di sicurezza stradale e reintegra delle matrici ambientali compromesse dal verificarsi di incidenti stradali. La convenzione è stata sottoscritta […]
Covid-19 in Basilicata, 682 tamponi positivi su 4390 processati ieri
La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 10 febbraio, sono state effettuate 2.132 vaccinazioni. A ieri sono 465.073 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (84,1 per cento), 429.245 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (77,6 per cento) e 321.494 (58,1 per […]
Verso CMB Matera vs Ciampino Aniene, le parole di Andrès Santos
Torna la Serie A e torna anche il CMB che domenica 13 febbraio sfiderà al PalaErcole di Policoro il Ciampino Aniene, sesto in classifica con 22 punti e a soli due punti dal CMB a quota 24 punti e quarto in classifica. Gli avversari sono reduci dal recupero di campionato […]
Sono oltre 128mila gli animali microchippati in Basilicata. L’OIPA chiede l’obbligo anche per gatti e furetti
Sono 128.384 gli animali microchippati in Basilicata. Al 4 febbraio 2022 risultano iscritti all’Anagrafe degli animali d’affezione 127.232 cani, 1.148 gatti e 4 furetti. Lo rende noto l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). I numeri sono estratti dalla banca dati dell’Anagrafe degli animali d’affezione gestita dal Ministero della Salute, che viene alimentata e aggiornata almeno una volta al mese dalle Regioni e dalle Province autonome. […]