Si chiama “Extra Moenia – Spazio di connessione territoriale” il progetto vincitore dell’avviso pubblico Creative Living Lab – 3 edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che la Compagnia teatrale Petra sta realizzando presso la Casa Circondariale di Potenza. Il progetto, che è risultato essere tra […]
Covid-19 in Basilicata, 611 tamponi positivi su 1951 processati ieri
La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 14 gennaio, sono state effettuate 6.028 vaccinazioni. A ieri sono 453.176 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (81,9 per cento) e 417.419 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (75,4 per cento) e 227.858 (41,2 […]
Dott. Bitetti: “Attiva da oggi la procedura per rilasciare il Green pass dopo la guarigione. SIMG soddisfatta per l’intesa tra medici di famiglia e Regione Basilicata”
Riceviamo e pubblichiamo dal Dott. Erasmo Bitetti (Società Italiana di Medicina Generale Matera): Riceviamo sempre più spesso richieste di cittadini che, trascorso il prescritto periodo di isolamento (pazienti positivi) o di quarantena (contatti di positivi) lamentano la mancata ricezione della liberatoria da parte del Comune di residenza a seguito di […]
L’Unione Pro Loco Basilicata celebra la Giornata Nazionale del Dialetto con la Pro Loco Barile. Per la decima edizione prevista una diretta Facebook dal Comitato regionale
In occasione della decima edizione della Giornata Nazionale del Dialetto indetta dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia con il preciso intento di sensibilizzare istituzioni e comunità locali alla tutela e valorizzazione di questi patrimoni culturali, il Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata in collaborazione con la Pro Loco Barile, il Comune […]
Sequestrati in tutta Italia 60 falsi dipinti Reggiani, 23 indagati. Le opere avrebbero fruttato oltre un milione di euro
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bari, a conclusione di una lunga e complessa attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Lecce, ha accertato l’esistenza di un gruppo criminale, composto da mercanti d’arte, collezionisti e speculatori occasionali, avente ramificazioni in tutta Italia, che aveva creato una pervasiva […]
Il prof. Incampo: “Pentirsi è operare una scelta efficace che deve invertire la rotta della vita”
Mi è capitato più di qualche volta nella mia carriera di ricevere domande del tipo: “Professore, ma che cosa è il pentimento?”. Vi confesserò che ho sempre chiesto “aiuto” al filosofo Mosè Maimonide (1135-1204) e proponevo ai miei alunni la seguente meditazione sul peccato e sul pentimento: “Pentirsi significa rinunziare […]