Potrebbe esserci un malore alla base dell’incidente avvenuto sabato sera, 13 agosto, in cui ha perso la vita Pasquale Marino, un 44enne originario di Policoro ma residente a Rovereto di Ostellato. Il 44enne sulla strada provinciale 68 è finito con la sua auto in un canale in località Ponte Scalabrina […]
Matera 2019, cordoglio per la scomparsa di Piero Angela
La Fondazione Matera Basilicata 2019 esprime profondo cordoglio per la scomparsa del divulgatore scientifico nonché grande uomo di cultura, Piero Angela. Nel 2019 fu tra i principali ospiti di Matera Capitale Europea della Cultura in occasione dell’inaugurazione della grande mostra “La poetica dei numeri primi. Da Pitagora agli algoritmi” coprodotta […]
Cinemadamare: vent’anni di film e di grandi Maestri del Cinema
Grandi nomi del cinema, della cultura e dello spettacolo si sono alternati in questi vent’anni di attività di Cinemadamare. La magia della settima arte è stata la protagonista assoluta di questo format, originale e longevo, che si è avvalso di patrocini importanti e collaborazioni di alto profilo, diventando una kermesse […]
Premio Mondi Lucani 2022: ancora tante opportunità generate per i giovani e la Basilicata
Stage in azienda per giovani lucani, workshop per studenti, posti di lavoro, incontri ed eventi per condividere il proprio know-how. Anche quest’anno il Premio Mondi Lucani si riconferma un motore di nuovo sviluppo per la Basilicata attraverso il network di Lucani nel Mondo che l’Associazione Mondi Lucani sta creando ormai […]
Sul peccato e il pentimento, una riflessione del prof. Incampo
Chi ha insegnato religione Cattolica per circa quarant’anni, come me, sicuramente avrà ricevuto la domanda “Professore, ma che cos’è il peccato e il pentimento”? Quando ricevevo questa domanda fotocopiavo e davo ai miei alunni una meditazione sul peccato tratta dalla “Guida dei perplessi” opera di Mosè Maimonide. Mosè Maimonide, filosofo, […]
Matera: pubblicato l’Avviso biennale “Eventi in città” 2022 e 2023, per una programmazione che va fino al 6 gennaio 2024
Con questo bando l’amministrazione comunale di Matera ha inteso favorire il supporto alle iniziative rientranti nelle categorie degli eventi pluriennali e consolidati (eventi storici) ed alle iniziative nuove, emergenti, anche non pluriennali e comunque non rientranti nella categoria degli eventi storici, altri eventi culturali, artistici, musicali, convegni, di animazione territoriale, […]
A Tolve il 14 nell’ambito della “Giornata del Migrante” prima edizione dell’evento “Lucani e Tolvesi nel mondo… incontri e racconti”
Con il patrocinio del Comune di Tolve e del Consiglio Regionale di Basilicata, il 14 agosto nell’ambito della “Giornata del Migrante” si terrà la prima edizione dell’evento “Lucani e Tolvesi nel mondo …incontri e racconti”. Un’iniziativa ideata dall’Associazione “Socializzare e vivere insieme” in collaborazione con Mondi Lucani e la Testata […]
Cinemadamare: un workshop per raccontare il Cinema in Basilicata
Un workshop per raccontare il Cinema in Basilicata e parlare dell’affascinante mondo della produzione cinematografica, che si è avvalso di ospiti ed esperti del settore. E’ stato questo il tema dell’incontro che si è tenuto a Nova Siri, nella nona tappa di Cinemadamare, e che ha coinvolto tutti i cidiemmini […]
Pulvirenti (direttore generale ASM): “Tante opportunità per il personale interno. Rinnoviamo l’invito alla collaborazione nei confronti delle OO.SS., nell’esclusivo interesse dei materani”
“La selezione interna per il nuovo Direttore della UOC (Unità Operativa Complessa) Innovazione Tecnologica e Attività Informatiche è stata espletata successivamente al pensionamento del precedente titolare della struttura in questione. Si tratta di una struttura fondamentale per l’ASM, in quanto gestisce tutti i finanziamenti e le attività legate al PNRR […]
Qualità acque: la Basilicata tra le tre regioni virtuose
La Basilicata è una delle tre regioni italiane più virtuose per qualità delle acque. Lo rende noto l’assessorato all’Ambiente della Regione Basilicata in riferimento ai dati emersi dalle campagne annuali Goletta verde e Goletta dei Laghi di Legambiente. Dai prelievi effettuati dal 20 giugno al primo agosto scorso, è risultato […]