E’ stato presentato questo pomeriggio, a Matera, nel Centro congressi di Mulino Alvino il “Piano Strategico del Marketing Turistico della Basilicata 2022-2026”, realizzato dall’Agenzia di promozione Territoriale lucana con il supporto del professor Giancarlo Dall’Ara.“Si tratta – ha spiegato il direttore generale dell’Apt, Antonio Nicoletti – di un primo confronto con […]
Il sindaco Bennardi: “Il Piano del Marketing Turistico funziona se è condiviso”
Riceviamo e pubblichiamo una dichiarazione del sindaco, Domenico Bennardi, in relazione alla presentazione del Piano Strategico del Marketing Turistico: “Il Piano Strategico del Marketing Turistico della Basilicata 2022-2026, realizzato e presentato questa mattina da Apt e Regione Basilicata, rappresenta uno strumento fondamentale ai fini della programmazione turistica in tutto il […]
Presentato in Basilicata il Rapporto 2020 su convalida dimissioni lavoratrici madri
Le donne lucane lasciano il lavoro per “la mancanza di sistemi di welfare” che consentano di conciliare il lavoro con la maternità. Ha un peso maggiore sulla scelta di licenziarsi la mancanza di strumenti di flessibilità e conciliazione dei tempi della famiglia con quelli del lavoro nell’organizzazione aziendale, dichiarata da […]
#ioleggoperché: un’edizione da record. 3,4 milioni di studenti coinvolti, 20.388 scuole, 2.743 librerie. Più di una scuola italiana su tre iscritta all’edizione 2021
#ioleggoperché è alle porte con la sua edizione record: sono 3.410.023 gli alunni coinvolti, 20.388 le scuole iscritte (circa il 35% delle scuole italiane) e 2.743 le librerie aderenti alla grande iniziativa sociale che ha portato nelle biblioteche scolastiche italiane 1 milione e 400mila libri nuovi in cinque anni. La sesta edizione – che vede il […]
“Obliquità. Elogio della slealtà”: è uscito il saggio di Silvio Aparo
Obliquità. Elogio della slealtà è il titolo del libro appena uscito dello scrittore siracusano di nascita e milanese d’adozione Silvio Aparo, pubblicato con Novalogos per la Collana Varia (Filosofia). Ci sono mete, traguardi, obiettivi o intuizioni che raggiungiamo dopo molti anni nonostante siano sempre stati a portata di mano. E […]
Matera, il 14 screening gratuito del diabete promosso dai Lions
I Lions materani, dopo il fermo imposto dalla pandemia, ritornano in piazza per offrire alla cittadinanza lo screening del diabete, servizio di grande utilità sociale. L’iniziativa si terrà domenica 14 novembre in Piazza Vittorio Veneto in Matera dalle ore 9,30 alle 13,00 in occasione della Giornata Mondiale del Diabete che […]
A Matera “La cultura che unisce”: il 13 l’associazione Volontari Open Culture 2019 incontra l’organizzazione “La Procida che Vorrei”
L’associazione Volontari Open Culture 2019 il 13 novembre p.v. incontra l’organizzazione “La Procida che Vorrei” con i suoi Volontari. Procida sarà Capitale Italiana della Cultura 2022. Sarà un’occasione in cui i volontari potranno trasmettere alla neo Capitale le competenze acquisite durante il 2019 e consolidate nel corso di quest’anno. L’organizzazione […]
Hackathon 2021 “Matera, città saggia?”, si è concluso il laboratorio di creatività promosso dalla Rete Terzo Paradiso
Si è concluso oggi, 10 novembre 2021, il Laboratorio “Matera città saggia?”, un hackathon civico per vivere la città in modo più sostenibile. L’iniziativa rientra nell’ambito delle azioni del PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale), tese al potenziamento delle competenze digitali e di cittadinanza digitale ed è stata proposta dall’I.I.S. Duni-Levi […]
Covid-19 in Basilicata, 36 tamponi positivi su 664 processati ieri
La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 9 novembre, sono state effettuate 1.633 vaccinazioni. A ieri sono 434.112 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (78,5 per cento) e 397.320 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (71,8 per cento) e 12.559 quelli […]
Il presidente Bardi: “Infermiere di prossimità, una buona notizia per i lucani”
“Ringrazio la Consigliera Sileo per aver avanzato la proposta dell’infermiere di prossimità, che grazie anche alla collaborazione della minoranza, ieri è passato all’unanimità in Consiglio regionale. Si tratta di uno strumento molto importante per dare risposte ai nostri territori ed evitare l’ospedalizzazione. Si tratta di una direzione che la pandemia […]