Il 25 ottobre alle ore 17:00 presso il cinema Il Piccolo di Matera incontro su “Che rapporto c’è tra SASSIWOOD, il film di Antonio Andrisani e Vito Cea, e l’AGENTE 007?”, una storia che sarà raccontata con immagini esclusive. Sassiwood, il film di Antonio Andrisani e Vito Cea, di prossima uscita, […]
Cinquantesima edizione del Premio Letterario Basilicata, il 24 a Potenza la cerimonia di consegna
Domenica 24 ottobre a Potenza alle ore 10.30 nel Teatro Stabile sarà celebrata la Cinquantesima edizione del Premio Letterario Basilicata. L’importante anniversario del premio di rilievo nazionale sarà festeggiato con un ricco e articolato programma di attività culturali. Alle 10.30 ci sarà un omaggio del Comune di Potenza ai premiati e […]
Il 23 il Teatro Diana di Napoli ospita la presentazione del libro “Rino Gaetano. Sotto un cielo sempre più blu” di Michelangelo Iossa
A quarant’anni dalla scomparsa di Rino Gaetano, i brani del cantautore nato a Crotone continuano ad affascinare le più giovani generazioni di ascoltatori…sotto cieli sempre più blu. Sabato 23 ottobre 2021 alle 11.30 il giornalista e scrittore Michelangelo Iossa presenterà il suo libro Rino Gaetano. Sotto un cielo sempre più blu, edito da Hoepli, […]
Covid-19 in Basilicata, 12 tamponi positivi su 484 processati ieri
La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 21 ottobre, sono state effettuate 918 vaccinazioni. A ieri sono 430.759i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (77,9 per cento) e 389.712 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (70,4 per cento) e 3.405 quelli che […]
Dalila Nesci, Sottosegretaria di Stato per il Sud e la Coesione territoriale: “Dal sindaco Bennardi progetti di rilancio, bisogna proseguire questo lavoro”
“Matera è un esempio molto positivo della capacità del Sud di crescere, innovarsi ed essere attrattivo sul piano turistico e produttivo. Il sindaco Bennardi sta guidando la città in una fase cruciale, ha avviato progetti importanti di rilancio per farla diventare sempre più competitiva. È necessario proseguire questo lavoro, anche […]
I Carnevali lucani e le Pro Loco firmano il manifesto del Carnevale Globale. Presentato a Capua il progetto per valorizzare le tradizioni e salvaguardare le diversità culturali
Nel suggestivo Museo Campano di Capua è stato presentato lo scorso sabato il progetto “Carnevale Globale” a cui hanno aderito il Comitato regionale Pro Loco Unpli Basilicata e la Rete Carnevali e Maschere della Lucania a valenza antropologica e culturale. Al primo incontro di presentazione, supportato dal Museo Campano di […]
“Il sarto delle stoffe” , il 25 cerimonia di donazione ed esposizione al Museo Nazionale di Matera dell’opera del Maestro Stefano Bressani
Lunedì 25 ottobre alle ore 11.30 cerimonia di Donazione ed Esposizione al Museo Nazionale di Matera – Palazzo Lanfranchi dell’Opera del Maestro Stefano Bressani il “Sarto delle Stoffe”, L’iniziativa, su impulso di Maria Anna Fanelli e Isa Maggi Referenti Regionale e Nazionale degli Stati Generali delle Donne, vedrà l’intervento e […]
Giovani artisti del recupero e del riciclo: iniziativa della Secondaria “Nicola Festa” in collaborazione con il CEA di Matera
La cultura postmoderna passa anche attraverso il frammento, la riscrittura, il riutilizzo. Questo tipo di apprendimento richiede riflessione, creatività e spirito di comunità. In questa prospettiva, il mese di ottobre è stato dedicato ad attività di studio e di applicazione pratica in collaborazione con il Centro di educazione ambientale di […]
“I Colori delle stagioni”, appuntamento domenica 24 a Matera
Primo appuntamento domenica 24 ottobre a Matera con “I Colori delle stagioni”, un’iniziativa organizzata dal Dipartimento all’Ambiente ed Energia della Regione in collaborazione con l’Apt, i Parchi, gli enti e le associazioni, per conoscere inediti di alcune aree della Basilicata in compagnia di guide locali e narratori d’eccezione. L’appuntamento alle […]
Rifiuti: a Matera raccolta differenziata al 76,1 per cento. Il sindaco Bennardi: “Superato ampiamente l’obiettivo del primo anno”
Il 76.1 per certo dei rifiuti prodotti in città viene differenziato: l’ultimo dato verificato si riferisce al mese di settembre. Un trend in costante crescita, che ha consentito di superare abbondantemente quello che era stato fissato come obiettivo da raggiungere dopo il primo anno: cioè il 70 per cento di […]