“La campagna vaccinale in Basilicata affronta un nuovo step: gli Over 80 ossia le persone con età minima di 80 anni (data di nascita 1941 e precedenti) e gli ultrafragili, da lunedì 4 ottobre potranno ricevere la terza dose. La condizione necessaria è che siano trascorsi almeno 180 giorni (6 […]
“Centro per le Famiglie”, l’Azienda Sanitaria di Matera ha approvato il progetto
L’Azienda Sanitaria di Matera ha approvato il progetto “Centro per le Famiglie” e avviato attività specifiche di affiancamento e supporto alle famiglie, alle gestanti e, in generale, a persone in situazioni problematiche, che chiamano in campo diverse professionalità dell’area sociale e sanitaria. Presso i Consultori Familiari di Matera e Policoro […]
Mensa scolastica in sicurezza, lunedì parte il servizio. Bennardi: “Il Comune di Matera ha mantenuto invariate le tariffe nonostante i maggiori costi per i protocolli anti Covid”
Riparte lunedì prossimo, 4 ottobre, il servizio di mensa scolastica nelle scuole cittadine dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado. Anche per l’anno scolastico 2021-2022, al fine di rispettare le norme anti contagio da Covid-19, è stato previsto uno specifico protocollo per la sicurezza. Sono stati effettuati puntuali sopralluoghi nei […]
“Volevo dirti delle stelle”: ecco il più bel romanzo di Roberto Emanuelli
“Prima o poi l’amore busserà alla tua porta, sarà vestito di dolcezza e semplicità. Sarà capace di dimostrarti che non è per gioco. Che non sono solo parole, così, buttate al vento, tanto per dire. (…) Quando arriverà, lo sentirai dentro di te, e farà un casino assurdo. Ma fino […]
Covid-19, Leone: “Positivi i dati Gimbe sulla Basilicata”
“I dati del monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe indicano in Basilicata una buona inversione di tendenza, con una netta diminuzione dei nuovi casi (-31,8%) ed una diminuzione dei casi per 100 mila abitanti. L’ulteriore calo dei ricoveri in area medica e in terapia intensiva, inoltre, mostra che i parametri essenziali […]
Matera, il 2 convegno “Escursionismo e valorizzazione del territorio”. Durante i lavori sarà firmato un protocollo d’intesa tra CAI e Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Proseguono le attività escursionistiche e cicloescursionistiche in programma della Settimana Nazionale dell’Escursionismo in Basilicata organizzate dal Club Alpino Italiano. Dopo il Parco del Pollino, le attività si sono spostate nel Parco dell’Appennino Lucano, nel Vulture Melfese, sulle Dolomiti Lucane e da domani si concentreranno in particolare nel Parco delle Chiese […]
Covid-19 in Basilicata, 69 tamponi positivi su 1.012 processati ieri
La task force regionale comunica che nella giornata di ieri, 29 settembre, sono state effettuate 1.472 vaccinazioni.A ieri sono 420.902 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (76,1 per cento) e 376.588 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (68,1 per cento) per un totale di […]
Valsinni, furto sventato dai Carabinieri nelle aree rurali. Arrestato un 72enne
Nel pomeriggio di ieri, a Valsinni, i Carabinieri della Stazione di Colobraro mentre pattugliavano l’area di competenza al fine di reprimere i furti in aree rurali, sono intervenuti in Contrada Campanaro, dove era stato segnalato alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Policoro un furto in atto sul fabbricato ove […]
Montalbano Jonico, domani presentazione del volume di Giuseppina D’Antuono “Lumi, diritti, democrazia nel Settecento mediterraneo. Nicola Fiorentino (1755-1799)”
Montalbano Jonico, domani presentazione del volume di Giuseppina D’Antuono, Lumi, diritti, democrazia nel Settecento mediterraneo. Nicola Fiorentino (1755-1799) Presso la biblioteca comunale “Palazzo Filippo Rondinelli” a Montalbano Jonico, Matera, domani alle ore 16.00 verrà presentato il volume di Giuseppina D’Antuono Lumi, diritti, democrazia nel Settecento mediterraneo. Nicola Fiorentino (1755-1799). Dopo […]
Potenza, Campus “Macchia Romana”. KICK-OFF, insetti bioconvertitori: soluzione innovativa per la sostenibilità dell’azienda agricola
Insetti come “strumento”, per produrre farine proteiche destinate agli animali, partendo da reflui zootecnici o da scarti vegetali aziendali. Queste in sintesi le proposte dei due progetti in corso Valoriz.Zoo e Feedinsect, entrambi finanziati dal PSR Basilicata 2014-20 (rispettivamente Sottomisure 16.1 e 16.2), sui quali si farà il punto nell’incontro […]