Nell’ambito delle attività del Centro Studi e Conservazione della Biodiversità di Parco dei Monaci, accordo di Programma INNgreenPAF PO-FESR 2014/2020, l’Ente Parco della Murgia Materana presenta il corso di formazione “Biologia e conservazione ed attività di rilevo dei chirotteri della regione Basilicata”. Il corso, riservato agli esponenti degli uffici degli […]
Maltempo nel Potentino, circa cinquanta interventi dei Vigili del fuoco
I Vigili del fuoco del Comando Provinciale di Potenza, dalla giornata di ieri fino ad ora hanno effettuato circa 50 interventi a causa del maltempo. La maggiore concentrazione di interventi si è avuta a sud della regione, da Lauria sino alla Val d’Agri. Diverse le tipologie, da alberi e pali […]
Covid-19 in Basilicata, 116 positivi su 1110 tamponi processati negli ultimi due giorni
La task force regionale comunica che il 23 e il 24 gennaio, sono stati processati 1110 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 124 (e fra questi 116 residenti in Basilicata) sono risultati positivi. Le positività riscontrate riguardano: 1 residente in Campania e lì in isolamento, Campania, 4 […]
“Logos-Le ragioni della verità”, presentata la nuova versione del giornale diocesano
In occasione della Festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, degli scrittori, degli autori e dei sordomuti, in calendario il 24 gennaio, l’arcivescovo di Matera-Irsina Monsignor Pino Caiazzo ha incontrato in mattinata i giornalisti per presentare, insieme all’Associazione Parco culturale ecclesiale Terre di luce la nuova versione del […]
Nonna pusher arrestata dai Carabinieri a Marconia di Pisticci. Sequestrati cocaina, hashish e contanti
Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Pisticci hanno arrestato a Marconia di Pisticci (MT) una donna 65enne, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Movimenti sospetti ed andirivieni di giovani presso un’abitazione posta nel centro abitato di […]
Rapiti da musica e filosofia nel “Temporale jazz” di Marco Restucci
“In quale momento del tempo si collocano le note del jazz? In quale punto di questo costante abbraccio che è il tempo ci portano? E perché una volta condotti lì, in quella determinata zona del tempo, possiamo provare, percepire una gioia così profonda oppure un così profondo disagio, sofferenza, angoscia? […]