Sono passati 6 anni da quel 6 settembre del 2013 quando tutti i sindaci della Basilicata si diedero appuntamento nella sala Levi di Palazzo Lanfranchi per sostenere la candidatura di Matera a Capitale europea della cultura e per scattare la foto di gruppo che sarebbe poi finita nel primo dossier […]
Matera 2019 in audizione pubblica alla Commissione cultura e istruzione del Parlamento Europeo
Si è parlato anche di Matera 2019 ieri a Bruxelles, presso l’edificio Altiero Spinelli, durante l’audizione pubblica “Le Capitali Europee della Cultura: impatti, sfide e prospettive” davanti alla Commissione per la cultura e l’istruzione del Parlamento Europeo. All’incontro, moderato dalla Presidente della Commissione Sabine Varheyen, che è stata in visita […]
Matera, dal 7 la personale di pittura “Emozioni”
Sarà inaugurata sabato 7 dicembre 2019, alle ore 19,30, presso la suggestiva Chiesa di Santa Maria della Croce, detta “la Scordata”, in via Santo Stefano a Matera, la personale di pittura dell’artista Maria Paolicelli dal titolo “Emozioni”. Le pennellate che guardano al dettaglio e che caratterizzano il tratto dell’artista materana, […]
Legalità e cultura – valori in crescita, l’intervento del Sindaco di Matera Raffaello de Ruggieri
“In una Nazione che vive momenti difficili, vogliamo offrire i valori di questa città. Siamo portatori di una dignità tipica del popolo lucano, una dignità parsimoniosa che non possiamo cancellare. Matera è una città buona e fiera che ancora si riconosce nello Stato e che è riuscita a cancellare le […]
Matera, le immagini dell’ultima tappa di I-DEA, a cura di Liam Gillick e Pelin Tan. Il 9 opening dell’installazione a cura di Giulia Bruno
Parla di musica, sottoculture, architettura, migranti il quinto e ultimo appuntamento per I-DEA, un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 sul tema dell’archivio, inaugurato il 29 novembre (fino al 20 gennaio 2020) presso Cava Paradiso. Intitolato Abitare gli archivi: Vita, movimento, raccolto è a cura di Pelin Tan & Liam Gillick, curatrice e artista di […]
Università Cattolica alla Fiera di Roma per Matera 2019 con due libri dei giovani per la capitale europea della Cultura
L’Università Cattolica porta Matera a “Più libri più liberi”: domani 6 dicembre, nell’appuntamento annuale dell’editoria di cultura alla Nuvola di Roma, nella fiera “Più libri più liberi”, alle ore 12,30 in Sala Venere, saranno presentati due volumi realizzati dai giovani dei licei e istituti superiori di Matera e del Laboratorio […]
Matera 2019, scambi internazionali per il team dei volontari
Matera Capitale Europea della Cultura 2019 si configura anche come una straordinaria opportunità di partecipare a scambi culturali in tutto il mondo per coloro che hanno deciso di unirsi al team dei volontari. Diverse le esperienze europee fatte dai volontari di Matera 2019 nel corso dell’anno: a gennaio alcuni di […]
Violenza domestica e di genere, se ne parla a Matera al Centro Carlo Levi
Il Centro Carlo Levi, nel solco delle sue tradizioni culturali, da sempre si occupa dei fenomeni sociali di attualità sui quali ci si interroga e che, spesso, non ricevono risposte ed adeguate soluzioni. Un tema di grande attualità è quello della “violenza domestica e digenere”; questione esplosa nelle sue forme […]
Intrappolata nel Buio intorno accanto all’uomo sbagliato: tutta la forza di Sofia nel romanzo di Elena Rebecca Odelli
“Perché a me? Perché io? Ho sempre trovato le risposte cercando nel cosmo, nel karma, nello spazio, nel fato, Ma ora no. Perché uno così doveva capitare a me? (…) Perché a me? Sono sempre stata una brava figlia, mi sono impegnata a scuola. Pensavo di essere esente. Pensavo che […]