Con il concerto sinfonico-corale il 26 maggio alle ore 19,00 nella Cattedrale di Tricarico si realizza un nuovo evento de “I Cammini tra radici e futuro. Il contributo dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina al percorso di Matera 2019” che è un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, coprodotto dall’Arcidiocesi di […]
A Matera il 25 maggio nella Parrocchia Maria Madre della Chiesa Laboratorio creativo “Impara l’arte e mettila da parte… Generazioni a confronto” e “Crescere insieme in parrocchia”
Con il Laboratorio creativo “Impara l’arte e mettila da parte… Generazioni a confronto” e “Crescere insieme in parrocchia”, due attività originali di libera creazione, il 25 maggio alle ore 20,00 a Matera nella Parrocchia Maria Madre della Chiesa prosegue il progetto “I Cammini tra radici e futuro. Il Contributo […]
Criteri di assegnazione finanziamenti da parte della Fondazione Matera-Basilicata 2019, lettera aperta dell’Associazione Lino Perrone
Riceviamo e pubblichiamo dall’Associazione Lino Perrone la lettera aperta di richiesta di maggiore trasparenza sui criteri di assegnazione finanziamenti da parte della Fondazione Matera-Basilicata 2019 L’Associazione ‘Lino Perrone’, così come altre decine di Associazioni locali, ha partecipato ad uno dei bandi pubblici indetti dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019 relativo alla progettazione […]
Altrimedia Edizioni e Coop Alleanza 3.0 insieme per promuovere cultura
La casa editrice Altrimedia partecipa al “Maggio dei Libri” e a “Seminar Libri”, iniziative promosse da Coop Alleanza 3.0 e dal Centro Commerciale Mongolfiera rispettivamente a Bari e Matera. Il primo appuntamento è con “Il Maggio dei Libri”, nel Centro Commerciale Mongolfiera di Bari Japigia alle 17,30 del 24 […]
La figura dell’architetto indispensabile nel Piano di assunzioni del Comune di Matera
Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Matera apprende dalla stampa l’imminente approvazione del Piano Triennale dei fabbisogni di personale 2019-2021, meglio conosciuto come piano triennale delle assunzioni, che a fronte dei prossimi pensionamenti, dello scarso numero di architetti in ruolo all’interno della Amministrazione comunale e dell’importante visione strategica […]
“A Røbba Gnor”, una collisione tra radici italiane e percezioni nordiche: girate tra Oslo e Matera le scene del corto diretto da Margarida Paiva, con musiche e performance di Enza Lattanzi
Bifrost Music AS presenta “A Røbba Gnor” (Il vestitino nero), un cortometraggio diretto da Margarida Paiva, con musiche e performance di Enza Lattanzi. Il film sarà lanciato il 24 maggio su Vimeo e Youtube. I brani saranno di seguito disponibili su tutti i canali streaming. “A Røbba Gnor” ritrae un viaggio tra l’Italia meridionale […]
Il 24 Isola della Sostenibilità all’ITAS di Matera
Dopo lo straordinario successo delle scorse edizioni, Isola della Sostenibilità torna, in tour su tutto il territorio Nazionale, per incoraggiare lo sviluppo sostenibile! La 6° edizione ha l’obiettivo di approfondire le tematiche legate al Goal 13 dell’Agenda 2030 dell’ONU: “Agire per il Clima, adottare misure urgenti per combattere il cambiamento […]
Concorso nazionale di Narrativa “La Serpe d’oro” nella Città dei Sassi. Premiate due materane
Finalmente a Matera la premiazione del concorso nazionale di Narrativa “La Serpe d’oro”. Il premio, bandito dall’AMSI (Associazione Nazionale Medici Scrittori Italiani, aderente all’Union Mondial Écrivains Médécins), è alla sua XVIII edizione. Rivolto agli iscritti AMSI, medici e non medici premia ad anni alterni, opere di saggistica, poesia e narrativa. […]
Matera2019: I-DEA, il programma di incontri dedicato a Steven Feld
Il Maggio di Accettura, ph. Lorenzo Ferrarini Il 25 e il 26 maggio 2019, nell’ambito del public program del progetto I-Dea, La Fondazione Matera- Basilicata 2019 presenta due eventi dedicati al lavoro dell’antropologo del suono statunitense Steven Feld, in relazione soprattutto alla sua riflessione e ricerca sulle celebrazioni del Maggio di […]
Matera: Angelino nel Direttivo dell’Ente Parco, per alcuni Consglieri Comunali “le motivazioni di questa nomina sono prive di credibilità e fondatezza”
Riceviamo e pubblichiamo dai Consiglieri Comunali Rocco Buccico, Marco D’Andrea, Daniele Fragasso, Paolo Manicone, Antonio Materdomini, Antonio Sansone, Vito Sasso. Questa davvero ci mancava. Quando pensavamo di aver visto tutto e il contrario di tutto, durante questi 4 anni di governo De Ruggieri, accade invece che a fronte di […]