Una sera di ottobre del 1973 a Savigno (BO) durante un incontro pubblico una falena entrò nella bocca del segretario della federazione bolognese del Partito comunista italiano, che la inghiottì senza batter ciglio, continuando ad arringare la folla. Da questo episodio nasce il titolo ‘Il comunista che mangiava le farfalle’, […]
Matera 2019, Sport Tales: il bilancio di un mese e i prossimi appuntamenti
E’ un bilancio molto positivo quello del primo mese di Sport Tales, il programma che arricchirà l’anno della capitale della cultura europea con decine di eventi sportivi, tra pratica e narrazione. Ma non c’è tempo alla Fondazione Matera Basilicata 2019 di cullarsi sugli allori. Perché tanti appuntamenti incombono. E del […]
Matera, il 23 parata nelle vie del centro del Gruppo Storico Musicisti Timpanisti “Borgo Camarda”
Nuova iniziativa della Pro Loco Matera “Tra Storia, Cultura e Tradizione” per sabato 23 marzo. Alle ore 18,00 muovendo da Palazzo Lanfranchi in Via Ridola, una parata in costume medioevale del Gruppo Storico dei Musicisti Timpanisti della Associazione Culturale “Borgo Camarda” di Bernalda. La manifestazione già proposta con enorme successo […]
Ramo si spezza e danneggia un’auto in via Nicolodi a Matera. Per il rischio caduta cartelli pubblicitari, sospesi i treni Fal tra Altamura e la città dei Sassi
Un grosso ramo di un albero si è abbattuto intorno alle 16 di oggi su un’auto parcheggiata in via Nicolodi a Matera. Completamente distrutto il lunotto posteriore e il bagagliaio della macchina che, per fortuna, non aveva passeggeri a bordo. Sul posto è una giunta una pattuglia della Polizia locale […]
Matera 2019 Storytelling, da oggi è online il primo spot ideato e prodotto da Officine delle Idee in collaborazione con l’azienda Amarelli
Da oggi è online il primo spot del progetto Matera2019storytelling.it. Lo spot, ideato e prodotto da Officine delle Idee in collaborazione con l’azienda Amarelli, leader mondiale nel settore della liquirizia, è stato realizzato nel centro storico di Matera e fra i sassi del Parco della Murgia Materana coinvolgendo la popolazione […]
Matera2019, fa tappa nella città dei Sassi il Festivalfilosofia di Modena
Dopo l’anteprima della Biennale Democrazia che ogni anno si svolge a Torino, Matera apre le porte a un’altra grande città, Modena. A seguito di un’intesa sottoscritta dalla Fondazione Matera – Basilicata 2019, dal Comune di Modena e da alcuni Comuni della sua provincia, dal 15 al 17 marzo si terrà […]
Matera, il 17 concerto “In… canto d’amore” per il progetto “I Cammini”
Nuovo appuntamento il 17 marzo alle ore 20,00 a Matera nella chiesa di Cristo Re con “In… canto d’amore” con il progetto “I Cammini tra radici e futuro. Il Contributo dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina al percorso di Matera 2019” che è un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, coprodotto […]
Nell’Isola dell’abbandono con Chiara Gamberale: “Quando la vita irrompe, è sempre il contrario di quello che ci assomiglia”
Abbandonare, essere abbandonati, abbandonarsi: è su queste sfumature che si sviluppa la trama, intensa e introspettiva, del nuovo romanzo di Chiara Gamberale, L’isola dell’abbandono (Feltrinelli). Non c’è scampo per nessuno, dopo averlo letto. Perché le parole della Gamberale scalfiscono ed entrano dentro. Scuotono e commuovono ascoltando la protagonista, Occhi – […]
A Grassano le riprese del film “Uno zio tutto mio”: centinaia di messaggi per chiedere informazione sui casting. Il sindaco Luberto organizza una conferenza stampa il 5 aprile
Grassano location delle riprese del film “Uno zio tutto mio” – basato sulla storia di un personaggio di origini grassanesi realmente esistito che ha vissuto tra la cittadina del Materano, Napoli e Roma – è stata una notizia “bomba” che ha provocato un tam tam mediatico non indifferente e, nello […]