Mese: Gennaio 2018

Sequestrati dalla Guardia di Finanza sulla Jonica oltre 60 esemplari di specie animale selvatica protetta

I militari della Brigata Guardia di Finanza Metaponto, nel corso di un’attività di controllo del territorio finalizzata alla repressione dei reati in genere, ha intercettato un cacciatore di frodo che trasportava all’interno della propria auto numerosi esemplari di volatili rientranti tra le specie protette catturati illegalmente. L’intervento, effettuato nei pressi […]

Carabinieri per la democrazia. Storie dei caduti dell’Arma nella lotta al terrorismo

Sono stati uccisi mentre compivano il proprio dovere di servitori dello Stato. Sono caduti sotto i proiettili dei terroristi di destra e di sinistra che quello Stato volevano sovvertire. Carabinieri per la democrazia. Storie dei caduti dell’Arma nella lotta al terrorismo (Mondadori, prefazione di Paolo Mieli, introduzione del generale Tullio […]

Come qualificarsi fornitori Eni. Seminario di Confindustria Basilicata a Viggiano

Fornitori Eni: come qualificarsi Seminario di Confindustria Basilicata a Viggiano   Approfondire il processo di qualifica fornitori Eni e sviluppare nuove aggregazioni per accrescere la propria competitività. E’ questo il tema del seminario tecnico organizzato da Confindustria Basilicata, che si terrà lunedì 5 febbraio, alle 15.30, presso la sede di […]

Potenza, 19enne strappata dal coma per una malattia rarissima. Al San Carlo un successo della multidisciplinarietà

E’ uscita dal coma dopo una rarissima malattia infiammatoria demielinizzante: il percorso verso la guarigione di una diciannovenne è ancora lungo e lento ma la combinazione di una rapida diagnosi esatta e l’uso di una terapia articolata immunosoppressiva hanno prodotto già risultati significativi rispetto a un quadro clinico di partenza […]

“Sorelle d’Unesco”, c’è Matera nella “via della bellezza” che unirà Basilicata e Puglia

Insieme per la promozione turistica integrata dei siti patrimonio mondiale dell’umanità tutelati dall’Unesco tra Puglia e Basilicata: Sassi di Matera, Trulli di Alberobello, Castel del Monte ad Andria e i siti Unesco di Monte Sant’Angelo (il santuario di San Michele Arcangelo e le faggete vetuste della Foresta Umbra). L’obiettivo è […]

Matera, la Fondazione Osservatorio Ambientale Regionale (Farbas) promuove il progetto “Lucania Natura Madre”

   <<La Fondazione Osservatorio Ambientale Regionale (Farbas), di cui il Comune di Matera è socio – comunica l’Assessore Adriana Violetto – di comune accordo con l’Ufficio scolastico Regionale ha promosso il progetto “Lucania Natura Madre”, rivolto alle secondarie di primo grado>>.  Il progetto tende al raggiungimento della consapevolezza ambientale da […]

martedì Gennaio 30, 2018

TuttoH24

Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Matera al n. 4/2017 del registro della stampa.

Direttore Responsabile: Rossella Montemurro

Contatti: tuttoh24@gmail.com

Rossella Montemurro

Giornalista professionista materana. Laureata in Scienze dell’educazione, si è perfezionata in Bioetica e Terapia familiare e relazionale. Ha lavorato per Il Quotidiano della Basilicata – occupandosi dei settori “Cronaca” e “Cultura” -, Il Mattino di Foggia, Il Mattino di Puglia e Basilicata, il Roma e con la testata giornalistica online “Il mio TG”. Ha collaborato con le emittenti televisive “Antenna Sud” e “Lucania Tv”. Attualmente dirige la testata giornalistica online www.tuttoh24.info e collabora con la casa editrice Altrimedia. Nel 2004 ha pubblicato per Ediesse Edizioni “I giorni di Scanzano”. Il volume, nel 2005, ha ricevuto la segnalazione della Giuria del Premio letterario Basilicata. Nel 2010 ha pubblicato per BMG Editrice “Carabinieri a Matera. Tradizione e modernità al servizio dei cittadini”. La pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Nel 2019 ha pubblicato per Altrimedia Edizioni “Calci e pugni sul tetto del mondo. Biagio Tralli, identikit di un campione” e nel 2021 "Ilmio tuffo nei sogni"