Internet è cool, la tivvù uncool. Twitter è cool, Facebook uncool. Sono cool i locali ben frequentati, uncool i siti per scambisti. I single sono cool, uncool i siti per amori solitari… Questo solo se parliamo del capitolo “App e amore social”. Quanto sei cool. Piccola guida ai capricci del […]
Milano e Matera più vicine. Il 15 ottobre concerto di Salvatore Accardo per presentare l’accordo di collaborazione tra Regione Basilicata, Apt e Comune di Milano
Domenica 15 ottobre, all’Auditorium di Milano – Fondazione Cariplo, il Maestro Salvatore Accardo e l’Orchestra da Camera Italiana eseguiranno i concerti “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi. La serata, a ingresso gratuito, è l’occasione ufficiale per presentare l’accordo di collaborazione tra Regione Basilicata, l’Agenzia di Promozione Territoriale e il Comune di Milano per “Matera capitale europea […]
Matera, domenica 8 porte aperte alla Masseria Riccardi per una giornata dedicata alla natura
Open day in masseria domenica 8 ottobre a Matera dalle 10,30 alle 16. L’appuntamento è alla Masseria Riccardi in contrada Igino-La Martella per una mattinata dedicata alla natura, alla vita in masseria, al punto vendita e al nuovo caseificio. Si parte con la visita alla masseria è al caseificio per […]
Matera, domenica 8 al Musma si festeggia la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Domenica 8 ottobre 2017 a Matera, dalle ore 16.00 alle 18.00 in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, in linea con il tema proposto “La Cultura abbatte i muri”, il MUSMA ha pensato ad un’attività didattica in cui le famiglie percorreranno il Museo, in un viaggio fatto di […]
Regione Basilicata in prima linea nella gestione dei RAEE, ancora da migliorare la raccolta
Si è svolta a Potenza (da sinistra Caivani, Longoni, Cesaretti, Pietrantuono, Cicoria)la terza tappa del road show nazionale dedicato alla Gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) in Italia, organizzato dal Centro di Coordinamento RAEE con l’intervento di Nicola Andrea Cicoria, Amministratore Unico EGRIB – Ente di Governo […]
Protocollo d’Intesa per una “agricoltura amica della natura” tra Mipaaf e WWF
Oltre 214mila aziende agricole italiane che insistono nei territori della rete Natura 2000 (15% del totale delle 1.471.185 aziende attive oggi in Italia), diventeranno presìdi per la tutela attiva del capitale naturale del nostro Paese. È questo l’impegno assunto con il Protocollo d’Intesa per una “agricoltura amica della natura” tra […]